BRANCALEONE LIBRI E PUBBLICAZIONI

http://universo.initalia.biz

di isidoro bonfà

aggiornato al 13/08/2009

\ Brancaleone Cultura HOME   NEWS ògiù   scrivi

 

maria agata d'amico

UN BELLISSIMO LIBRO scritto da una autrice originaria di Brancaleone che si firma con uno pseudonimo....

IL BAMBINO CHE NON FACEVA MALE A UNA MOSCA   RECENSIONE ð contatta i personaggi del libro o lascia un messaggio all'autrice

& I edizione 2009 - aracne editore NEW

Non so se mi sbaglio ma mi sembra che Giuseppe Fava sia stato il primo degli scrittori del nostro tempo a pubblicare un libro sul paese. Dell'autore si trovano i seguenti libri:

Pino Fava anticipa le prossime pubblicazioni che sono: "Lacrime di sangue di Padre Pio a Brancaleone" , "Brancaleone ovvero il romanzo della promozione" e due romanzi.

L'autore, nato a Reggio Calabria il 1 marzo 1952, oltre ad essere un bravo scrittore che dipinge la sua terra ed il contesto socio culturale con una sensibilità e una passione tutta speciale, lavora come assistente amministrativo presso l'ITC di Brancaleone.- Per chi volesse contattarlo: cellulare 347-84.43.076

Un altro interessante libro su Brancaleone è stato scritto da Vincenzo De Angelis ripercorrendo la storia del paese sulla base di attente ricerche bibliografiche:

DELLO STESSO AUTORE PUOI LEGGERE:

L'autore, nato a Brancaleone (RC) il 2 agosto 1958, svolge la professione di Medico ed è impegnato in attività di carattere sociale.

Ancora un altro interessantissimo libro questa volta scritto da Rosa Marrapodi sono dieci racconti che tracciano un bello spaccato di vita popolare:

Storie dall'aroma aspro, intenso ....

dai colori forti ....

come quelli della terra da cui traggono origine

L'autrice vive a Bruzzano Zeffirio (RC), paese dell'entroterra poco distante da Brancaleone, dov'è anche nata. E' docente di lettere dell'ITC di Brancaleone. Questa è la sua prima opera narrativa ma nel 1984 ha pubblicato una silloge di poesie dal titolo "Ti Vedo".

CESARE PAVESE A BRANCALEONE

Cesare Pavese fu confinato a Brancaleone dal regime fascista dall'Agosto 1935 al marzo 1936. A destra .

Nella sua opera ha lasciato traccia del soggiorno obbligato in paese nel libro:

PRIMA CHE IL GALLO CANTI

una interessante e particolare saggio-biografia sullo scrittore è nel libro di pino fava

ð "Cesare Pavese e il nostro tempo"

la casa sul Corso Umberto I dove alloggiava lo Scrittore

 

Cesare Pavese donò questo libro di poesie al fratello di mio nonno Fortunato Musitano,

che fù prima insegnate, poi direttore didattico a Brancaleone

la piazzetta sul Lungomare con il busto di Cesare Pavese

Diario di un viaggio a piedi. Reggio Calabria e la sua provincia (25 luglio-5 settembre 1847)

Diario di un viaggio a piedi. Reggio Calabria e la sua provincia (25 luglio-5 settembre 1847)
di Lear Edward - Laruffa - 2003

LIBRO  DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE........

VIAGGIO TRA LE SCOSCESE RUPI D'ASPROMONTE TRA PAESETTI BOSCHI FIUMARE.... STORIE ANTICHE... SPLENDIDE INCISIONI A CHINA DI PAESAGGI...

 

Prezzo: € 10.00

 

Siccome l'elenco delle opre è sicuramente incompleto chi volesse può segnalarmi come integrarlo!

 

    \VAI A: Brancaleone Cultura Pagina iniziale   XSu    Scrivi